La Carta Dedicata a Te 2025: meno famiglie beneficiarie, ma ancora 500 euro di bonus!

La Carta Dedicata a Te 2025: meno famiglie beneficiarie, ma ancora 500 euro di bonus!

Nell’agosto 2025, il Governo ha riconfermato l’iniziativa della Carta Dedicata a Te, un bonus di 500 euro una tantum, versato su una carta elettronica prepagata. Ma attenzione: quest’anno, il numero di famiglie che avranno diritto a questo sostegno economico sarà inferiore rispetto al 2024. La firma del decreto è arrivata nei primi giorni di agosto e la distribuzione delle carte avrà inizio a partire dal settembre 2025.

Follow on Google Discover Urmărește-ne pe Google Discover

Un budget ridotto: meno famiglie coinvolte

L’edizione 2024 aveva coinvolto 1.330.000 famiglie, grazie a un fondo di 600 milioni di euro. Quest’anno, invece, il budget è sceso a 500 milioni e quindi la carta sarà distribuita solo a 1.150.000 famiglie, ben 183.000 in meno. Ma non disperate: per rimanere sempre aggiornati vi invitiamo a seguire il nostro canale Whatsapp e il canale Telegram.

Requisiti 2025: quali famiglie possono beneficiare del bonus?

Per essere tra le famiglie che riceveranno la Carta Dedicata a Te nel 2025, bisogna rispondere a un certo numero di requisiti:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Composizione familiare di almeno tre persone
  • Tutti i componenti devono risiedere in Italia

Priorità nella distribuzione del bonus

Alcune famiglie avranno la precedenza rispetto ad altre:

  • Famiglie con figli nati entro il 31 dicembre 2011
  • Famiglie con figli nati entro il 31 dicembre 2007
  • Altre famiglie numerose (minimo 3 persone), in base all’ISEE

Attenzione: esclusioni dal bonus

Alcune famiglie, pur rispondendo ai requisiti precedenti, verranno escluse dal beneficio:

  • Chi riceve l’assegno di inclusione
  • Chi usufruisce del supporto formazione lavoro
  • Chi percepisce la NASpI
  • Chi ha diritto alla Carta Acquisti da 40 euro/mese

Un’opportunità da non perdere

È importante sottolineare che la graduatoria 2025 è nuova. Avere ricevuto la carta in passato non garantisce il rinnovo del beneficio. Perciò, non perdete l’occasione: controllate i requisiti e assicuratevi di rientrare tra i beneficiari di questo importante sostegno economico per le famiglie!

Harsh Chand
Harsh Chand

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

💬 Resta aggiornato! Unisciti ai nostri canali ufficiali 👇