Carta “Dedicata a Te” 2025: In arrivo una possibile nuova ricarica per chi ha già ricevuto il bonus

Harsh Chand

In attesa dell’emanazione del decreto attuativo che definirà tempi, criteri e modalità operative per la Carta “Dedicata a Te” 2025, si fa strada l’ipotesi di una nuova ricarica per i beneficiari già in possesso della carta nel 2024.
Secondo quanto stabilito dal decreto del 4 giugno 2024, le somme non utilizzate entro le scadenze previste saranno recuperate e redistribuite dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a favore dei nuclei che abbiano rispettato le condizioni di utilizzo.
Vediamo chi potrà beneficiarne e quali sono le caratteristiche della misura.

Chi può ricevere la Carta “Dedicata a Te” nel 2025?

La Carta “Dedicata a Te” è una prepagata destinata ai nuclei familiari in condizioni economiche svantaggiate, residenti in Italia.
Per accedere al beneficio nel 2025, sarà necessario avere un ISEE non superiore a 15.000 euro. Non è richiesta alcuna domanda: i destinatari vengono individuati automaticamente dall’INPS in collaborazione con i Comuni, attraverso l’analisi dei dati disponibili.

Il bonus è finalizzato all’acquisto di beni essenziali, come alimenti, generi di prima necessità e – in alcuni casi – carburante o abbonamenti ai trasporti pubblici.
Priorità verrà data alle famiglie numerose, con figli minori o con particolari fragilità economiche

Carta dedicata a te 2025: Importo

L’ammontare della Carta Dedicata a te 2025 non è stato ancora reso pubblico, ma si ipotizza una possibile riduzione rispetto ai 500 euro erogati lo scorso anno. Questo perché per il 2025 sono stati destinati 500 milioni di euro, ovvero 100 milioni in meno rispetto allo stanziamento previsto nel 2024.

La carta può essere usata per l’acquisto di:

  • Beni alimentari
  • Benzina e carburante
  • Abbonamenti per i mezzi pubblici

Carta Dedicata a Te 2025: Possibile Nuova Ricarica per i Beneficiari del 2024

Nel corso del 2025 potrebbe essere prevista una nuova ricarica per i titolari della Carta Dedicata a Te già assegnata nel 2024.
Questa possibilità deriva dalla riassegnazione delle risorse non utilizzate entro le scadenze stabilite.

Come indicato nel decreto del 4 giugno 2024, gli importi rimasti inutilizzati verranno restituiti al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che potrà procedere con una redistribuzione dei fondi a favore dei nuclei che hanno rispettato le condizioni di utilizzo della carta.

Carta dedicata a te 2025: In arrivo la nuova ricarica! Scopri se la riceverai
Leggi anche: Attenzione: Nessun Bonus INPS da 575 Euro ad Agosto 2025 – È una Fake News - Caise Service

A chi spetta la nuova ricarica della Carta dedicata a te 2025?

I criteri di assegnazione della nuova ricarica seguono un ordine ben preciso. Hanno la priorità i:

  1. Nuclei familiari con almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2010, secondo i seguenti criteri:
    • ISEE ordinario crescente
    • Età dei 3 componenti più giovani
    • Numero di componenti della DSU (minimo 3)
  2. Nuclei con almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2006, valutati con gli stessi criteri sopra elencati.
  3. Nuclei senza minori ma composti da almeno 3 persone, ordinati secondo:
    • ISEE ordinario crescente
    • Età dei 3 componenti più giovani

Non possono beneficiare della ricarica i percettori di:

  • Naspi
  • Dis-Coll
  • Cassa integrazione
  • Mobilità
  • Assegno di inclusione

Quando arriva la nuova ricarica della Carta dedicata a te 2025?

Il monitoraggio delle risorse residue da parte di Poste Italiane S.p.A. si è concluso il 20 aprile 2025. L’erogazione della nuova ricarica della Carta dedicata a te 2025 dovrebbe avvenire a breve, in base alle somme che sono disponibili.

Lascia un commento